ATTIVITA’ DIDATTICHE PER SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO
Ogni modulo ha una durata di 2 ore comprendente visita guidata al museo e lezione
SEZIONE NATURALISTICA
I FOSSILI AL MUSEO
Le forme di vita che hanno popolato il nostro pianeta nel corso delle Ere geologiche sono per gli studiosi un’importante fonte di conoscenza. Attraverso i fossili del Museo avremo la possibilità di riconoscerle, classificarle e collocarle lungo la linea del tempo.
SEZIONE PROTOSTORICA
VITA QUOTIDIANA IN UN VILLAGGIO PROTOSTORICO
Partendo dalle sale del Museo affronteremo un approfondimento sulle problematiche quotidiane che un abitante di un villaggio protostorico doveva sostenere. Dalla caccia all’allevamento, dalla ceramica alla metallurgia.
LA CERAMICA PROTOSTORICA
Argilla e acqua, questi sono gli ingredienti per realizzare un vaso. Impariamo a riconoscere le forme e le decorazioni dei vasi del periodo protostorico. Come antichi vasai ricreiamo le tipiche forme dell’epoca seguendo le tecniche dei villanoviani.
SEZIONE ROMANA
LA GIUSTA CHIAVE DI LETTURA
Dagli esemplari di chiavi e di lucerne esposti nelle vetrine del Museo prende avvio un viaggio alla scoperta delle antiche abitazioni romane, dalle domus alle villae, ponendo particolare attenzione a questi funzionali oggetti.
SEZIONE DELLA PIEVE
RICOSTRUIAMO LA PIEVE DI SAN GIOVANNI
Dalla Pieve di San Giovanni intraprendiamo un viaggio alla scoperta dei primi edifici di culto cristiani. Conosciamo e ricreiamo le antiche architetture, destiniamo ad ogni ambiente il giusto utilizzo.
SEZIONE MEDIEVALE
I CONTI MALATESTA TRA PAZZIA E MISTERO
Attraverso la storia di Leonida e Ramberto Malatesta conosciamo questa importante famiglia che ha scritto la storia di tutto il territorio in epoca medievale. Approfondiamo la costruzione del castello di San Giovanni e ricreiamo la sua struttura originale.
Costi visite guidate ed attività:
visita guidata € 3,50 ad alunno (1 ora)
laboratori didattici e visita guidata € 5,00 ad alunno (2 ore)
Informazioni e prenotazioni delle attività:
3249039118
museorenzi@gmail.com